Chi è partito non ha dimenticato. Chi è rimasto non ha smesso di aspettare“. A quasi dieci anni dal sisma che ha colpito il Centro Italia, la ricostruzione delle case ad Amatrice, Accumoli e Arquata resta, per molti, un capitolo aperto. Progetti fermi, normative cambiate, tempi che continuano a scivolare — e intanto i paesi restano sospesi.

L’assemblea aperta del Comitato Civico 3e36 che si terrà sabato 29 marzo alle ore 10.00 al Teatro Aurelio di Roma (Largo San Pio V, 4) vuole essere un momento concreto di confronto e chiarimento per le comunità di Amatriciani, Accumolesi, Arquatani e dell’Appennino Centrale che vivono a Roma.
Un’occasione per fare il punto sulla situazione reale, comprendere i nuovi scenari normativi e — soprattutto — chiedere con forza risposte chiare e tempi certi.

Durante l’incontro sarà possibile porre domande e sollevare questioni direttamente agli ospiti istituzionali, che hanno un ruolo chiave nella gestione della ricostruzione.

Interverranno:

  • Guido Castelli, Commissario Straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016
  • Paolo Trancassini, Questore della Camera, referente in Parlamento per la Ricostruzione
  • Manuela Rinaldi, Assessore Regione Lazio Lavori Pubblici, Politiche di Ricostruzione, Viabilità e Infrastrutture
  • Giorgio Cortellesi, Sindaco di Amatrice
  • Michele Franchi, Sindaco di Arquata del Tronto
  • Mauro Tolomei, Sindaco di Accumoli

Introduce: Sonia Santarelli, Presidente del Comitato 3e36. Modera: Emma Moriconi. Un’occasione per rimettere al centro le persone, le storie, i territori, e per dire insieme che la ricostruzione, quella vera, passa anche da qui.