Meteo

Condizioni meteo

Allerta meteo

Bollettino neve

Situazione meteo dal satellite

L’ultima immagine trasmessa dal satellite elaborata da EumetSat e modificata da Meteociel.fr
La situazione delle ultime ore vista dal satellite elaborata da EumetSat e modificata da Meteociel.fr

Mappe dei fulmini e delle precipitazioni dal satellite

Mappa dei fulmini nelle ultime ore elaborata da Meteociel.fr
Mappa delle precipitazioni (pioggia e neve) delle ultime ore elaborata da Meteociel.fr

Mappa delle condizioni meteo a cura di windy.com

Meteo Giornale

GELO tardivo e FRUTTI in anticipo: mix devastante su queste vallate

La primavera, nel suo volto più mite e soleggiato, sta per cedere il passo a un’improvvisa quanto decisa irruzione di aria fredda di origine polare, destinata a riportare condizioni atmosferiche ben lontane da quelle tipiche del periodo.   Dopo giorni caratterizzati da temperature gradevoli e un’atmosfera quasi estiva in alcune zone, che hanno favorito una precoce e diffusa fioritura delle piante da frutto, si profila all’orizzonte un cambiamento repentino, capace di mettere a rischio proprio quelle colture già in fase [LEGGI TUTTO]

Freddo fuori stagione? Tranquilli, torna il CALDO Africano con 34°C

Un’improvvisa ondata di freddo è attesa sull’Italia nei primi giorni della prossima settimana, in netto contrasto con le temperature eccezionalmente elevate registrate in alcune regioni durante il mese di aprile.   Lunedì 7 e martedì 8 aprile saranno infatti dominati da un’irruzione di aria artica proveniente dal Polo Nord, destinata a investire dapprima l’Europa orientale per poi raggiungere anche il nostro Paese. Si tratta di un evento piuttosto raro per il periodo primaverile, con valori termici che si attesteranno fino [LEGGI TUTTO]

Meteo: dal caldo alla neve, accadrà tutto nel weekend

Dal caldo alla neve di Primavera   Il mese di Aprile 2025 si preannuncia davvero ricco di colpi di scena dal punto di vista meteo. Una delle sorprese più clamorose sarà rappresentata dal ritorno, a tratti spettacolare, di condizioni tipicamente invernali. Dopo un Inverno meteorologicamente anomalo, ecco che la stagione fredda sembra voler lanciare un ultimo, inatteso colpo di coda.   A partire da Domenica 6 Aprile, ci aspetta un’intensa irruzione artica, proveniente direttamente dalla Scandinavia, che [LEGGI TUTTO]

Meteo, il giorno in cui il cielo si spense

L’alba nera del 18 Gennaio 2030 Erano le 5:43 del mattino del 18 Gennaio 2030, quando una tremenda detonazione squarciò il silenzio dell’Oceano Pacifico, scuotendo i sismografi di tutto il pianeta. L’eruzione esplosiva che ebbe origine sull’isola vulcanica di Tefara, un arcipelago fino ad allora pressoché sconosciuto situato a metà strada tra Nuova Zelanda e Cile, fu classificata sin dalle prime ore come evento VEI 8, la massima intensità nota nell’indice di esplosività vulcanica. L’ultima volta che la Terra aveva [LEGGI TUTTO]

MAGGIO, altro che “adagio”: Meteo scoppiettante

Il mese di maggio in Italia è tradizionalmente associato alla primavera avanzata, con giornate progressivamente più calde e stabili, fioriture diffuse e l’avvicinarsi dell’estate   Tuttavia, non tutti i mesi di maggio si presentano in linea con le aspettative stagionali, e secondo le tendenze meteorologiche attuali, quello del 2025 potrebbe sorprendere per il suo andamento insolitamente freddo e perturbato. Questa possibilità è supportata da diverse analisi climatologiche e da alcune configurazioni atmosferiche che si stanno delineando sullo scenario europeo, le [LEGGI TUTTO]